La Regione Sardegna ha emesso un nuovo bando a sostegno dei programmi di promozione all’estero
(https://www.regione.sardegna.it/j/v/2644?s=1&v=9&c=389&c1=1241&id=84314).
Beneficiari
Il sostegno è destinato alle Micro, Piccole e Medie imprese (MPMI) aventi sede operativa attiva in Sardegna ed iscritte al Registro Imprese della C.C.I.A.A. territorialmente competente.
Sono ammissibili esclusivamente le imprese operanti nei seguenti settori di attività economica di cui alla classificazione ATECO 2007 B, C, J62, J63; a prescindere dal codice ATECO prescelto è ammissibile l’attività degli incubatori artificiali limitatamente alla promozione all’estero e alla ricerca investitori in favore delle imprese incubate e alle attività di attrazione di nuove imprese da incubare in Sardegna.
Il contributo
- La dotazione iniziale messa a disposizione è pari a 500.000,00 €.
- Il piano presentato deve avere un valore compreso tra 15.000,00 € e 150.000,00 €.
- L’intensità dell’aiuto è determinata in base a:
- Utilizzo Reg. (UE) n. 651/2014 art. 18 e 19 fino al 50%.
- Utilizzo Reg. (UE) n. 1407/2013 fino al 75%.
Spese ammissibili
Tutte le spese devono essere sostenute successivamente alla presentazione della domanda di accesso all’avviso.
Le spese finanziabili socoso il “de minimis” sono:
- Servizi di consulenza prestati da consulenti esterni
- Locazione, installazione e gestione stand per partecipazione a fiere e/o a eventi collaterali alle fiere
- Spese di trasferta qualora collegate ad eventi istituzionali inseriti nei calendari della Regione, del MISE o
dell’ICE - Spese per la realizzazione di educational tour, realizzazione di campagne e strumenti promozionali.
Utilizzo del Reg. (UE) n. 1407/2013, percentuali spese ammissibili per:
- Spese di trasferta (viaggio e alloggio) per la partecipazione a fiere o eventi istituzionali inseriti nei calendari della Regione, del MISE o dell’ICE nei limiti del 5% del valore totale del piano ammesso.
- Spese per la realizzazione di educational tour nei limiti del 20% del valore totale del piano ammesso.
- Spese per la realizzazione di campagne e strumenti promozionali (incluso l’acquisto di spazi pubblicitari on line e off line) nei limiti del 40% del totale del piano ammesso.
Le tempistiche per la presentazione delle domande
La domanda di partecipazione potrà essere presentata a partire dalle ore 12.00 del 15 gennaio 2020 fino alle ore 12.00 del 15 aprile 2020.
Le modalità per la presentazione della domanda
La domanda dovrà essere presentata esclusivamente attraverso la piattaforma informatica unica SIPES reperibile al link: http://bandi.regione.sardegna.it/sipes/login.xhtml. Il sistema consente di stampare la domanda, che deve essere firmata digitalmente dal legale rappresentante dell’impresa, ricaricata a sistema e trasmessa telematicamente.
Le domande verranno esaminate secondo l’ordine cronologico di arrivo sino ad esaurimento della dotazione finanziaria disponibile. Le domande ritenute ammissibili saranno sottoposte ad una valutazione tecnica sulla base dei criteri di coerenza della proposta, sostenibilità economico-finanziaria e qualità progettuale del piano.
Chi è Minding
Minding è una società accreditata TEM presso il MISE, siamo esperti nei progetti d’internazionalizzazione per PMI italiane e con una rete di partner residenti nei più interessanti paesi del mondo. Il nostro obiettivo è quello di realizzare vendite stabili all’estero e in grado di produrre fatturato incrementale, duraturo e profittevole.
Siamo a vostra completa disposizione per qualsiasi informazione, dandovi il supporto necessario per la presentazione e l’inserimento della domanda in maniera da ottenere il finanziamento e realizzare con successo il progetto.
Contatti:
francesca.montone@mindingroup.com 02/89682102
silvia.tiraboschi@mindingroup.com 02/67813118