La Regione Emilia-Romagna ha reso disponibili oltre 3 Mio € per finanziare programmi di internazionalizzazione delle Micro e PMI emiliano-romagnole, attraverso la concessione di un contributo a fondo perduto nella misura massima del 30% del costo sostenuto dall’Azienda.  

Minding è accreditata come società fornitrice di servizi di consulenza per l’internazionalizzazione presso il Ministero dello sviluppo economico (MiSE) e presso i principali istituti di credito nazionali.

Destinatari:

I destinatari sono le MPMI aventi sede legale o unità operativa in Regione Emilia-Romagna, con codice primario o secondario appartenenti ai settori di attività ammessi al contributo regionale (vi invitiamo a contattarci per maggiori informazioni).
Sono escluse le imprese agricole e le società già beneficiarie di un Bando per progetti di promozione dell’export per imprese non esportatrici – annualità 2016 e annualità 2017.

Misura dell’agevolazione:

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto del 30% delle spese ammissibili, secondo quanto di seguito indicato:

  • Contributo di € 6.000,00 a fronte di spese minime ammesse pari a € 20.000,00
  • Contributo di € 30.000,00 a fronte di spese massime ammesse pari a € 100.000,00

Interventi agevolabili:

Per essere finanziabili i progetti devono obbligatoriamente prevedere le seguenti attività:

  1. Partecipazione come espositori ad almeno 3 fiere esclusivamente all’estero. In sostituzione ad una fiera, l’impresa può prevedere l’adesione ad un evento promozionale all’estero come: forum, degustazioni, sfilate, esposizioni in show room.
  2. Servizi di consulenza prestati da consulenti esterni finalizzati a:
  • Ricerca potenziali clienti o distributori, assistenza per la realizzazione di incontri d’affari contestualmente alle partecipazioni fieristiche;
  • Registrazione dei marchi sui mercati internazionali;
  • Ottenimento certificazioni per l’export.

 I progetti avranno inizio a partire dalla data di presentazione della domanda e dovranno essere conclusi entro il 31/12/2019.

Modalità e termini di presentazione delle domande:

Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 12.00 del 20/06/2018 fino alle ore 16.00 del 27/07/2018.
La procedura di selezione dei progetti proposti sarà a sportello, fino ad esaurimento delle risorse disponibili. I contributi saranno assegnati secondo l’ordine di arrivo delle domande.

Piattaforma

La domanda di contributo dovrà essere compilata ed inviata per via telematica, tramite la specifica applicazione web Sfinge 2020.

Contatti:

Il nostro obiettivo è quello di realizzare delle vendite stabili all’estero e in grado di produrre un fatturato duraturo e profittevole per i nostri Clienti.
Siamo a vostra completa disposizione per qualsiasi informazione e/o supporto per l’inserimento della domanda e per la realizzazione del progetto.

silvia.tiraboschi@mindingroup.com                             02/67813118
irene.gianotto@mindingroup.com                               02/22226238