La Regione Veneto ha emesso un nuovo bando a sostegno dell’acquisto di servizi per l’internazionalizzazione da parte delle PMI (https://www.regione.veneto.it/web/programmi-comunitari/bando342-2020).
Beneficiari
Il sostegno è destinato alle PMI che devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
- Essere regolarmente costituite, iscritte nel registro delle imprese e attive presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura competente per territorio;
- Avere un’unità operativa attiva in Veneto nella quale realizzare il progetto;
- Svolgere un’attività principale o secondaria, appartenente alle seguenti sezioni: C “Attività manifatturiere”, F “Costruzioni”, I “Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione”, J “Servizi di informazione e comunicazione”.
Il contributo
Le risorse complessive sono pari a 3.000.000 €.
L’intensità del sostegno è determinata come segue:
- intervento A.1 Pianificazione Promozionale: 40%
- intervento B.1 Pianificazione Strategica: 40%
- intervento B.2 Supporto normativo e contrattuale: 30%
- intervento C.1 Affiancamento specialistico (TEM – Temporary Export Manager): 50%
L’ammontare delle spese finanziabili per le diverse tipologie d’intervento è:
- Intervento A.1 Pianificazione Promozionale: da 10.000 € a 20.000 €
- intervento B.1 Pianificazione Strategica: da 10.000 € a 30.000 €
- intervento B.2 Supporto normativo e contrattuale: da 7.000 € a 15.000 €
- intervento C.1 Affiancamento specialistico (TEM – Temporary Export Manager): da 12.000 € a 30.000 €.
L’ammontare massimo per consorzi/società consortili/società cooperative si intende aumentato di 10.000€.
Viene in ogni caso garantita l’intera finanziabilità al progetto che nella graduatoria occupa l’ultima posizione utile per la concessione di un ammontare del sostegno per il primo e secondo sportello.
Spese ammissibili
Servizi di pianificazione promozionale
- Azioni promozionali, di comunicazione e di advertising;
- Attività di ricerca operatori e partner per organizzazione incontri promozionali;
Servizi di pianificazione strategica
- Elaborazione di piani per l’internazionalizzazione, di marketing e commerciali;
- Ideazione, elaborazione e realizzazione di brand specifici per i mercati target;
- Studi di fattibilità;
- Attività di ricerca operatori/partner esteri;
Servizi di supporto normativo e contrattuale
- Assistenza per inserimento o ampliamento dell’impresa sui mercati esteri;
- Supporto nello studio e redazione della contrattualistica internazionale;
- Analisi aspetti fiscalità, aspetti tecnici doganali, legislativi, giuridici e procedurali legati al paese target;
- Implementazione ed estensione dei diritti industriali all’estero;
Affiancamento specialistico
- Inserimento e coinvolgimento di un Temporary Export Manager (TEM).
Le tempistiche per la presentazione delle domande
Per il presente bando sono possibili tre finestre per la compilazione e presentazione della domanda:
Prima finestra con dotazione 1.000.000 €:
- Compilazione domanda: dal 24 Febbraio 2020 al 19 Marzo 2020
- Presentazione domanda: dal 24 Marzo 2020 al 26 Marzo 2020
Seconda finestra con dotazione 1.000.000 €:
- Compilazione domanda: dal 12 Maggio 2020 al 10 Settembre 2020
- Presentazione domanda: dal 15 Settembre 2020 al 17 Settembre 2020
Terza finestra con dotazione 1.000.000 €:
- Compilazione domanda: dal 10 Dicembre 2020 al 18 Febbraio 2021
- Presentazione domanda: dal 23 Febbraio 2021 al 25 Febbraio 2021
Le modalità per la presentazione della domanda
La domanda dovrà essere compilata e presentata esclusivamente per via telematica, attraverso il Sistema Informativo Unificato per la Programmazione Unitaria (SIU) della Regione, al seguente link: http://www.regione.veneto.it/web/programmi-comunitari/siu.
Al termine della corretta compilazione della domanda corredata di tutta la documentazione obbligatoria, il Sistema Informativo fornirà un link univoco per la presentazione della domanda di sostegno.
Le domande esaminate saranno ritenute idonee se otterranno un punteggio minimo di 1 per ciascuno dei criteri di selezione. Le domande ritenute idonee saranno inserite negli elenchi e ordinate in base alla data e all’orario di presentazione della domanda. Gli elenchi sono approvati entro 90 giorni decorrenti dalla data di chiusura di ciascuna finestra temporale. In caso di parità di data e orario di presentazione avrà la precedenza a chi ha conseguito un punteggio maggiore in graduatoria.
Chi è Minding
Minding è una società accreditata TEM presso il MISE e la Regione Veneto, siamo esperti nei progetti d’internazionalizzazione per PMI italiane e con una rete di partner residenti nei più interessanti paesi del mondo. Il nostro obiettivo è quello di supportare le PMI nel realizzare vendite stabili all’estero, e generare fatturati incrementali, duraturi e profittevoli.
Siamo a vostra completa disposizione per qualsiasi informazione, dandovi il supporto necessario per la presentazione e l’inserimento della domanda in maniera da ottenere il finanziamento e realizzare con successo il progetto.
Contatti:
francesca.montone@mindingroup.com 02/89682102
silvia.tiraboschi@mindingroup.com 02/67813118