La Regione Calabria ha reso disponibili quasi 2 Mio € per finanziare programmi di internazionalizzazione delle PMI calabresi, attraverso la concessione di un contributo a fondo perduto pari al 70% del costo sostenuto dall’Azienda (http://calabriaeuropa.regione.calabria.it/website/bando/288/index.html).
Minding è accreditata come società fornitrice di servizi di consulenza per l’internazionalizzazione presso il Ministero dello sviluppo economico (MiSE) ed è accreditata presso i principali istituti di credito nazionali.
Destinatari
Possono presentare domanda le PMI con sede operativa in Calabria; i lavoratori autonomi calabresi, anche in associazione; i consorzi, le società consortili di imprese, le reti di PMI calabresi già costituite e comprensive di almeno 4 imprese.
I soggetti si considerano ammissibili qualora svolgano attività appartenenti ai settori prioritari della Smart Specialization Strategy (S3) della Regione Calabria, nello specifico:
- Agroalimentare
- Edilizia sostenibile
- Turismo e Cultura
- Logistica
- ICT e Terziario innovativo
- Smart Manufacturing
- Ambiente e Rischi Naturali
- Scienze della Vita
Misura dell’agevolazione:
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto del 70%, commisurato alle spese ammissibili, da un minimo € 7.000 su spese ammissibili € 10.000, fino all’importo massimo di:
- € 50.000 per progetti proposti da singole PMI o singoli lavoratori autonomi;
- € 200.000 per progetti proposti da consorzi/società consortili, reti di imprese o associazioni tra lavoratori autonomi.
L’erogazione del contributo avverrà con le seguenti modalità:
- erogazione dell’anticipazione fino al 40% dell’importo del contributo;
- erogazioni successive fino ad un massimo complessivo del 90% del contributo, al lordo dell’anticipo eventualmente ricevuto;
- erogazione finale del residuo 10%.
Interventi agevolabili:
Il contributo sostiene la realizzazione progetti per l’export riferiti a non più di due paesi target individuati.Gli interventi potranno riguardare:
- La partecipazione a fiere e saloni internazionali e la realizzazione di eventi collaterali alle manifestazioni fieristiche internazionali;
- La realizzazione di sale espositive e uffici temporanei all’estero;
- La promozione di incontri bilaterali e partnership tra operatori italiani ed esteri;
- L’attivazione di azioni di comunicazione sui mercati esteri;
- Il rafforzamento dell’organizzazione delle imprese per l’internazionalizzazione;
- La certificazione per l’export.
Tutte le attività dovranno concludersi entro 12 mesi dalla data di comunicazione ai beneficiari dell’esito positivo della selezione.
Modalità e termini di presentazione delle domande:
Le domande di agevolazione dovranno essere compilate on line, accedendo previa registrazione al sito http://www.regione.calabria.it/calabriaeuropa, sottoscritte digitalmente e inviate a partire dalle ore 12 del 9 luglio 2018.
La data di chiusura verrà definita successivamente, in relazione al numero di domande che perverranno ed all’entità dei contributi richiesti.
Le candidature saranno esaminate mediante una procedura “a sportello valutativo”.
Contatti:
Il nostro obiettivo è quello di realizzare delle vendite stabili all’estero e in grado di produrre un fatturato duraturo e profittevole per i nostri Clienti.
Siamo a vostra completa disposizione per qualsiasi informazione e/o supporto per l’inserimento della domanda e per la realizzazione del progetto.
irene.gianotto@mindingroup.com 02/49796898
federico.galimberti@mindingroup.com 02/22226238