PRIVACY
INFORMATIVA RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI DEI DIPENDENTI
ARTICOLI 13 e 14 DEL REGOLAMENTO U.E. 2016/679
Spettabile Fornitore e Cliente
MINDING Srl, in qualità di Titolare del trattamento, tutela la riservatezza dei Suoi dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione.
Il Titolare mette in pratica a tal fine policy e prassi aventi riguardo alla raccolta e all’utilizzo dei dati personali e all’esercizio dei diritti che Le sono riconosciuti dalla normativa applicabile. Il Titolare ha cura di aggiornare le policy e le prassi adottate per la protezione dei dati personali ogni volta che ciò si renda necessario e comunque in caso di modifiche normative e organizzative che possano incidere sui trattamenti dei Suoi dati personali.
Finalità e Base Giuridica del Trattamento
Il trattamento dei dati personali che la riguardano verrà effettuato per permettere lo svolgimento delle attività connesse all’instaurazione e alla gestione del rapporto di lavoro intercorrente tra l’azienda ed il dipendente nonché con i soggetti che intendono instaurare un rapporto di collaborazione in base ai seguenti presupposti di liceità:
- per assolvere gli obblighi ed esercitare i diritti specifici del Titolare del Trattamento o dell’interessato in materia di diritto del lavoro e della sicurezza sulla salute;
- per l’esecuzione di un contratto cui l’interessato è parte (articolo 6.1.b Regolamento 679/2016/UE);
- il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento in base ai regolamenti alle leggi dello Stato e del diritto dell’Unione Europea;
- consenso dell’interessato per l’invio di materiale informativo relativo ai prodotti forniti dall’Azienda
Il Titolare raccoglie e/o riceve le informazioni che la riguardano, quali dati anagrafici – codice fiscale, indirizzo telematico, numero di telefono.
Queste informazioni sono necessarie per:
- la gestione della procedura di selezione e qualifica del fornitore;
- valutare l’idoneità tecnica, economica dell’offerta e dell’impresa e verificare la sussistenza in capo a quest’ultima di tutti i requisiti imposti dalla normativa applicabile ai fini dell’eventuale assegnazione della fornitura;
- per la gestione delle offerte di fornitura di prodotti e servizi
- per gestire le attività di erogazione dei prodotti e dei servizi
- per la gestione della logistica e della fatturazione
- per consentire la corretta gestione normativa, tecnica ed economica del rapporto contrattuale che si dovesse instaurare nel caso di assegnazione o acquisizione del contratto e l’adempimento degli obblighi previsti dalla normativa in vigore;
- per la tenuta della contabilità
I dati personali sono raccolti anche presso terzi quali, a titolo esemplificativo:
- altri titolari del trattamento;
- elenchi e registri tenuti da pubbliche autorità o sotto la loro autorità o enti similari in base a specifica normativa nazionale e/o internazionale;
- enti privati e pubblici operanti nel settore nell’ambito del territorio nazionale e internazionale con cui il titolare del trattamento ha stabilito rapporti informativi;
Principi e regole per il Trattamento
Il trattamento delle informazioni sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. Inoltre i dati che verranno raccolti sono quelli essenziali per gestire le attività descritte nel rispetto del principio di minimizzazione previsto dal Regolamento U.E. 679/2016.
Che cosa succede se non fornisci i Suoi dati
MINDING Srl, se non fornisci i Suoi dati personali, non potrà dar seguito ai trattamenti legati gestione:
- la gestione del contratto di fornitura;
- gli adempimenti, anche legali, che derivano dal rapporto instaurato.
Il Titolare ha inteso svolgere alcuni trattamenti in funzione di determinati legittimi interessi che non pregiudicano il tuo diritto alla riservatezza, come quelli che:
- permettono di prevenire frodi anche contrattuali;
- permettono di prevenire incidenti informatici e la notificazione all’autorità di controllo o la comunicazione agli utenti, se necessarie, della violazione dei dati personali;
- permettono la comunicazione a terzi/destinatari per attività legate a quelle di gestione del contratto.
Come e per quanto tempo vengono conservati i Suoi dati?
Il trattamento dei dati che La riguardano avviene attraverso mezzi e strumenti sia elettronici che manuali messi a disposizione dei soggetti che agiscono sotto l’autorità del Titolare, e allo scopo autorizzati e formati. Gli archivi cartacei e soprattutto elettronici dove i Suoi dati sono archiviati e conservati vengono protetti mediante misure di sicurezza efficaci e adeguate a contrastare i rischi di violazione considerati dal Titolare. Il Titolare provvede alla verifica periodica e costante delle misure adottate, soprattutto per gli strumenti elettronici e telematici, a garanzia della riservatezza dei dati personali per loro tramite trattati, archiviati e conservati.
I dati personali vengono conservati per il tempo necessario al compimento delle attività legate alla gestione del contratto con il Titolare e per l’adempimento degli obblighi, anche legali, che ne conseguono.
Quanto tempo
I dati personali trattati dal Titolare vengono conservati per il tempo necessario al compimento delle attività legate alla gestione del contratto con il Titolare e fino ai dieci anni successivi alla sua conclusione.
Chi ha accesso ai Suoi dati
I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità precedentemente descritte:
- a dipendenti e collaboratori di MINDING Srl che svolgano attività funzionalmente collegate alle finalità consentite all’azienda;
- a società terze o altri soggetti (a titolo indicativo, istituti di credito, studi professionali, consulenti, etc.) che svolgono attività per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento.
- I dati in formato digitale potranno essere trattati anche da società esterne che erogano servizi di assistenza inerenti all’uso di applicazioni software, la gestione e l’erogazione di servizi informatici.
L’elenco dettagliato dei soggetti che per conto di MINDING Srl svolgono dei servizi e che trattano le banche dati dell’azienda è disponibile presso l’ufficio della segreteria e sul sito internet istituzionale nell’area Privacy
Comunicazione a terzi e destinatari e diffusione dei dati
I Suoi dati saranno comunicati a terzi/destinatari per loro finalità autonome
- Enti ed Istituzioni pubbliche nel caso sia necessario per l’adempimento degli obblighi dipendenti dal contratto e da norme di legge che lo disciplinano (es. per la difesa dei Suoi diritti, per la denuncia alle autorità di controllo, etc.);
- agli istituti di credito per il versamento dello stipendio
- a corrieri o società di servizi postali
- all’amministrazione finanziaria, e degli enti pubblici di vigilanza e controllo nei confronti dei quali il Titolare deve adempiere a specifici obblighi derivanti dalla specificità dell’attività esercitata;
I Suoi dati personali non vengono diffusi da MINDING Srl, vale a dire resi accessibili ad una pluralità di soggetti indeterminati, fatti salvi gli obblighi di legge.
I dati sono conservati in archivi cartacei, informatici e telematici situati all’interno dello spazio economico europeo, e sono assicurate misure di sicurezza adeguate.
Diritti dell’Interessato (previsti dagli art. 15 – 21 del RUE 679/2016)
Il Regolamento Europeo conferisce all’interessato l’esercizio di specifici diritti
- diritto di chiedere al Titolare del trattamento, ex Art. 15 Reg. 679/2016/UE, di poter accedere ai propri dati personali;
- diritto di chiedere al Titolare del trattamento, ex Art. 16 Reg. 679/2016/UE, di poter rettificare i propri dati personali, ove questo non contrasti con la normativa vigente sulla conservazione dei dati stessi;
- diritto di chiedere al Titolare del trattamento, ex Art. 17 Reg. 679/2016/UE, di poter cancellare i propri dati personali, ove questo non contrasti con la normativa vigente sulla conservazione dei dati stessi;
- diritto di chiedere al Titolare del trattamento, ex Art. 18 Reg. 679/2016/UE, di poter limitare il trattamento dei propri dati personali;
- diritto di opporsi al trattamento, ex Art. 21 Reg. 679/2016/UE
- diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca, ex Art. 7. 3 Regolamento 679/2016/UE;
Diritto di presentare reclamo (Art. 13.2.d Regolamento 679/2016/UE)
L’interessato ha il diritto di proporre un reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali per l’esercizio dei diritti in materia di trattamento dei suoi dati personali.
Potrà i diritti di cui sopra attraverso richiesta scritta trasmessa al Titolare del trattamento dei dati personali.
Titolare del Trattamento
Il Titolare del trattamento è MINDING Srl
Con sede in Viale Lunigiana, 40 – Milano
email: info@mindingroup.it – Tel. 02 – 678 13 111
Milano 30 Aprile 2023

Team →