Finanziamenti Regione Puglia? Se li stai cercando sai benissimo che la Puglia è molto più di turismo e olive. Qualcuno l’ha definita la California d’Italia. E infatti la Camera di commercio americana non manca di menzionare, in questo video tratto da YouTube, le diverse anime del tessuto imprenditoriale pugliese e la similitudine con la terra del sogno per antonomasia: la California. Il video, del 2016, pone infatti l’accento su alcune eccellenze presenti sul territorio. Eccellenze che con i finanziamenti a fondo perduto potrebbero essere ulteriormente valorizzate.

finanziamenti-regione-puglia-vieste

Dicevamo, nel titolo di questo pezzo, non solo olive e turismo. Ma proprio da qui partiamo. Infatti, il primo bando disponibile è proprio relativo ad una misura pensata dalla Camera di Commercio di Taranto e relativa ad un voucher che finanzia micro, piccole e medie imprese, aventi sede legale nella provincia di Taranto ed esercenti un’attività d’impresa rientrante nei codici ATECO di “Alloggio; nelle “Attività dei servizi di ristorazione”; nelle “Attività dei servizi delle agenzie di viaggio, dei tour operator e servizi di prenotazione e attività connesse” e infine nella “Gestione di stabilimenti balneari marittimi, lacuali e fluviali”.

Finanziamenti Regione Puglia. Vediamo quali sono disponibili e come fare per dotarsene.

Il voucher, il cui funzionamento abbiamo già descritto nell’articolo “Finanziamenti a fondo perduto in Campania: opportunità per turismo e agricolturaintende finanziare, tramite l’utilizzo di contributi a fondo perduto, l’acquisto di servizi di formazione e consulenza e/o l’acquisto di beni e servizi strumentali come meglio definiti a questo link 

Il contributo viene corrisposto nella misura del 70% dei costi ammissibili ed effettivamente sostenuti, fino ad un massimo di euro 3.000. In altre parole: se spendi 3.000 euro per, ad esempio, sostenere una campagna pubblicitaria per promuovere la tua masseria, te ne vengono rimborsati ben 2.100.

Agevolazioni Puglia: la misura pensata per l’agricoltura

finanziamenti-puglia-agricoltura

Sul versante agricoltura invece il Ministero per lo sviluppo Economico ha messo a disposizione una dote di oltre 5 milioni di euro per gli investimenti innovativi di micro, piccole e medie imprese attive nel settore della produzione agricola primaria, trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli, per l’ammodernamento dei sistemi produttivi.

Non ci dilunghiamo a descrivere questo bando.
È lo stesso di cui abbiamo parlato in questo articolo: Sicilia: Finanziamenti e bandi a fondo perduto. La guida definitiva.
E le regole che valevano per la Sicilia valgono anche per la Puglia.

Aiuti ai Programmi di Internazionalizzazione Fondo delle Piccole e Medie Imprese

Questo programma, tra le varie voci che intende finanziare, ne presenta una particolarmente interessante: queste sono infatti le spese relative ai Costi esterni per la figura del/della “export manager” (un/una Temporary manager o, in caso di reti o consorzi, un/una manager condiviso), dedicato/a esclusivamente al lavoro di conduzione, coordinamento e gestione delle attività del progetto di promozione internazionale.

Lo riteniamo particolarmente importante per due ragioni.
La prima in quanto destinato a promuovere le eccellenze della California d’Italia nel mondo, la seconda perché Minding ha fatto proprio dell’internazionalizzazione uno dei suoi cavalli di battaglia. E vanta una discreta esperienza con alcuni clienti che hanno fruito dei Finanziamenti Regione Puglia.

Non basta infatti dotarsi di un bravo export manager.
Per avere successo è INDISPENSABILE avere relazioni consolidate sui mercati esteri laddove si desidera esportare.

In Minding ti aiutiamo ad incrementare da subito ed in modo profittevole il fatturato estero minimizzando rischi e costi

  • Siamo in grado di condurti ad operare direttamente all’estero grazie ad una vasta rete di relazioni;
  • Abbiamo una rete di collaboratori esteri operanti nei principali punti nevralgici del mondo, con una conoscenza approfondita del mercato geografico;
  • Ti accompagniamo con un servizio “chiavi in mano” fino alla firma dei contratti con i partner nei Paesi target e successiva gestione del cliente in loco;

La misura del bando finanzia due tipologie di contributi:

  • fondo perduto sul capitale del programma di investimenti ammesso alle agevolazioni complessiva del 45%
  • fondo perduto determinato sul montante interessi di finanziamento concesso da un soggetto finanziatore accreditato (Banca)

sviluppo-italia-export

Sviluppo Italia. Puglia export

Quindi: presentando un programma di sviluppo all’export che sia credibile e gestito da export manager affidabili (se accettato) riceverai un finanziamento a fondo perduto pari al 45% delle spese ammissibili sostenute. Il rimanente 55%, se chiederai ai canali tradizionali di finanziarlo, sarà a tuo carico solo per la quota capitale. Gli interessi infatti verranno ripagati (a fondo perduto) dal programma.

L’ammontare del finanziamento regione puglia varia a seconda delle tipologie di spesa considerate nonché a seconda del richiedente:

  • L’auto massimo ottenibile per investimenti riguardanti l’internazionalizzazione e/o progetti di marketing internazionale è di 300.000 euro per impresa che sale a 2 milioni di euro per Reti di Impresa o Consorzi
  • Se l’aiuto viene richiesto per partecipare a fiere internazionali invece questo si ferma a 100.000 euro per impresa che salgono a 200.000 euro per Reti di Impresa o Consorzi

Ricordiamo che gli investimenti riguardanti l’internazionalizzazione possono comprendere anche:

  • servizi di ricerca di partners esteri per la definizione di progetti di investimento e/o accordi di collaborazione industriale da realizzarsi all’estero
  • studi di fattibilità connessi con la valutazione economico-finanziaria, fiscale, legale contrattuale, e di progettazione/ingegnerizzazione di prodotti/processi inerenti i progetti di investimento e/o di partnership industriale da realizzarsi all’estero
  • servizi di assistenza tecnica e di tutoraggio all’impresa nelle varie fasi di implementazione e monitoraggio del programma di internazionalizzazione

Soprattutto in questi casi l’esperienza e la capacità di Minding nell’accompagnare l’imprenditore fino alla firma dei contratti con i partner nei Paesi target e la successiva gestione del cliente in loco potrebbe essere, oltre che una reale garanzia di successo, un altrettanto forte segnale da dare ai soggetti finanziatori sulla effettiva volontà di internazionalizzare. Per un primo contatto, gratuito e senza impegno, clicca qui

Fondi Regione Puglia

Fin qui ti abbiamo suggerito qualche bando potenzialmente interessante per ottenere dei Finanziamenti Regione Puglia.

Se il tuo interesse è invece rivolto ai finanziamenti a fondo perduto senza avere in mente una regione specifica oppure vuoi sapere qualcosa sui Finanziamenti Europei, il suggerimento è cliccare sui relativi link.

Se desideri scoprire cosa accade nelle altre regioni basta cliccare sul nome della regione che desideri.

Se invece se vuoi scoprire quali altri bandi fondo perduto Puglia, al di là di quelli presentati in questo articolo, possono essere disponibili per finanziare le attività imprenditoriali il suggerimento è quello di iscriversi alla nostra mailing list: QUI IL LINK.

Quelli descritti sono infatti i principali. Non gli unici. I bandi vengono pubblicati quasi quotidianamente e quello che non trovi oggi potresti riuscire a individuare domani.

Infine puoi contattarci per un consulto gratuito e senza impegno. Qui il modulo di CONTATTO

Minding aiuta l’imprenditore a realizzare i propri sogni.

Nati nel 2011 come spin-off di una realtà creata nel 2007 avevamo l’obiettivo di aiutare le aziende a migliorare il rapporto con gli istituti di credito e perseguire un percorso di uscita dalla crisi.

Oggi, dopo più di 10 anni di attività, siamo in grado di aiutare le aziende per una crescita duratura, profittevole, sostenibile e digitale.

Possediamo tutte le capacità operative per potere affiancare le imprese italiane ed accompagnarle in un percorso di crescita, con priorità sui mercati internazionali, costruendo e implementando insieme alle figure chiave aziendali un piano di azione mirato allo sviluppo del business.