Prende pertanto il via l’Edizione 2021 del Bando “Digital Export – Anno 2021″ che prevede la concessione di contributi alle imprese emiliano-romagnole. Circa 1 milione di euro i fondi stanziati.

Il Sistema Camerale emiliano-romagnolo e la Regione Emilia-Romagna confermano per il 2021 le azioni di sostegno a percorsi di internazionalizzazione per le imprese del territorio. La misura, in continuità con l’intervento 2020, ha l’obiettivo di sostenere progetti di rafforzamento e consolidamento della presenza all’estero delle imprese anche supportandole nel passaggio all’economia digitale, accrescendo la consapevolezza e l’utilizzo degli strumenti digitali a sostegno dell’export.

Tempistiche

Il bando sarà aperto dalle ore 8,00 del 1 marzo 2021 fino alle ore 14 del 22 marzo 2021.

Contributi.

Minimo5 mila euro (per un investimento minimo di 10 mila euro)

Massimo: 15 mila euro (con un investimento minimo di 30 mila euro).

Target

Il Bando regionale si rivolgerà a MPMI manifatturiere esportatrici e non esportatriciaventi sede legale e/o sede operativa attiva in Emilia-Romagna con un fatturato minimo di 500 mila euro, così come desunto dall’ultimo bilancio disponibile.
L’arco temporale per la realizzazione delle iniziative che potranno beneficiare dei contributi va dal 1 gennaio al 31 dicembre 2021.

Attività

Le imprese potranno presentare un solo progetto articolato in almeno 2 azioni, finalizzato a supportarle sui mercati internazionali (senza vincolo sul numero di Paesi target).

Le principali attività eleggibili saranno:

  • attività di assistenza a carattere specialistico anche di avvicinamento ai servizi digitali e virtuali;
  • potenziamento degli strumenti promozionali e di marketing (es.: predisposizione o revisione del sito internet dell’impresa in lingua straniera e pubblicizzazione tramite internet);
  • sviluppo di canali promozionali e commerciali digitali attraverso l’accesso a piattaforme di e-commerce internazionali (b2b e b2c);
  • posizionamento su piattaforme/marketplace/sistemi di smart payment internazionali per l’avvicinamento alla gestione di business on line;
  • partecipazione a fiere a carattere internazionale e a convegni specialistici a carattere internazionale in modalità virtuale e/o in presenza;
  • protezione del marchio dell’impresa;
  • ottenimento delle certificazioni di prodotto;
  • TEM o Digital Export Manager;
  • b2b e b2c anche virtuali attraverso l’utilizzo di piattaforme digitali

ModalitàOgni progetto dovrà essere presentato esclusivamente in modalità telematica tramite il sito http://webtelemaco.infocamere.it sezione “Servizi e-gov” alla voce “Contributi alle Imprese”. I contributi verranno assegnati tramite procedura valutativa a sportello. Verranno finanziati in ordine di punteggio tutti i progetti che avranno superato i 60 punti di valutazione fino ad esaurimento dei fondi. Solo in caso di punteggio uguale verrà considerato l’ordine cronologico

Chi è Minding

Minding è una società accreditata TEM presso il MISE, siamo esperti nei progetti d’internazionalizzazione per PMI italiane e con una rete di partner residenti nei più interessanti paesi del mondo. Il nostro obiettivo è quello di supportare le PMI nel realizzare vendite stabili all’estero, e generare fatturati incrementali, duraturi e profittevoli.

Siamo a vostra completa disposizione per qualsiasi informazione, dandovi il supporto necessario per la presentazione e l’inserimento della domanda in maniera da ottenere il finanziamento e realizzare con successo il progetto.

 

Contatti

federico.galimberti@mindingroup.com                                                02/22226238

silvia.tiraboschi@mindingroup.com                                                     02/67813118