• X
  • Chi Siamo
    • Storia
    • Core Business
    • Segni distintivi
    • Vision e Mission
    • Accreditamento e Certificazioni
    • Team
  • Cosa Facciamo
    • Internazionalizzazione
    • Digitalizzazione
    • Sostenibilità (ESG)
    • Business Strategy
    • Check Up Strategico
    • Ottimizzazione dei costi no core
    • Altri Servizi
  • News
    • Finanziamenti a fondo perduto
    • Digitalizzazione
    • Sostenibilità
    • Internazionalizzazione delle imprese
      • L’export verso gli Stati Uniti
        • Esportare negli USA: il tema FDA
      • Conflitto Russia Ucraina. Effetti sugli approvvigionamenti
    • News dai nostri Clienti
    • Cruscotto Export
  • Report
  • Finanziamenti
    • Bandi
    • Agevolazioni
  • I nostri clienti
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Note Legali
  • CONTATTI

Minding S.r.l.
  • Chi Siamo
    • Storia
    • Core Business
    • Segni distintivi
    • Vision e Mission
    • Accreditamento e Certificazioni
    • Team
  • Cosa Facciamo
    • Internazionalizzazione
    • Digitalizzazione
    • Sostenibilità (ESG)
    • Business Strategy
    • Check Up Strategico
    • Ottimizzazione dei costi no core
    • Altri Servizi
  • News
    • Finanziamenti a fondo perduto
    • Digitalizzazione
    • Sostenibilità
    • Internazionalizzazione delle imprese
      • L’export verso gli Stati Uniti
        • Esportare negli USA: il tema FDA
      • Conflitto Russia Ucraina. Effetti sugli approvvigionamenti
    • News dai nostri Clienti
    • Cruscotto Export
  • Report
  • Finanziamenti
    • Bandi
    • Agevolazioni
  • I nostri clienti
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Note Legali

Conflitto Russia Ucraina. Effetti sugli approvvigionamenti

conflitto-russia-ucraina

Conflitto tra Russia e Ucraina. Gli effetti sui prezzi e sui prodotti introvabili in Italia

DAL 12 LUGLIO GRAZIE A SIMEST CI SARA’ UN SOSTEGNO ALLE IMPRESE ITALIANE ESPORTATRICI IN UCRAINA, FEDERAZIONE RUSSA O BIELORUSSIA

Conflitto Russia Ucraina — L’impatto totale dei prodotti importati in Italia dalla Russia e dall’Ucraina è di 15,6 miliardi di euro. l’import italiano dalla Russia equivale a circa 12,6 miliardi di euro mentre dall’Ucraina è di quasi 3 miliardi di euro.

guerra-russia-ucraina-export

Il principale scambio tra il nostro Paese e la Russia avviene intorno a materiali chimici e di raffinazione del petrolio, oltre che a legna, paglia e materiale da intreccio e molti prodotti alimentari.
Il principale scambio tra l’Italia e l’Ucraina avviene intorno ai prodotti alimentari e alle risorse minerarie.

I rischi per il settore alimentare nel nostro paese sono relativamente ridotti se comparati a quelli del settore energetico, ma non per questo sono meno problematici o strategici. L’allarme lanciato ha già scatenato la reazione dei consumatori, che nel corso dello scorso mese hanno fatto scorta di olio per friggere, pasta e farina.

guerra-russia-ucrain-import-prodotti-no-energia

Non è solo il blocco dell’export alimentare a tracciare il futuro di una crisi alimentare ma i due anni di pandemia e i recenti effetti della crisi climatica, quali gli incendi in Canada, avevano già compromesso la stabilità del prezzo del grano. La guerra in Ucraina e il conseguente blocco dell’export Russo (pari al 6% dell’import italiano di grano) ha peggiorato lo scenario.

L’effetto principale, già visibile, è l’inflazione dei prezzi per i beni di prima necessità, dal grano ai semi oleosi, fino al mangime per gli allevamenti.

Pertanto, l’Italia deve fare i conti con la dipendenza di grano estero e altri cereali utili all’allevamento e, come per l’energia, guardare a nuovi mercati.

L’allarme di Confartigianato non potrebbe essere più chiaro do così: Suggeriamo la lettura di questo interessante documento a cura di Enrico Quintavalle, Responsabile Ufficio Studi di Confartigianato Imprese dal titolo Venti di guerra, caro-commodities e crisi delle filiere globali condizionano la ripresa post-pandemia.

Approfondimenti:

Agrifood e guerra. Il rischio per le imprese italiane
Crisi materie prime. Dove trovare fornitori alternativi
Russia Ucraina. Effetti su petrolio, gas e carbone

Russia Ucraina. Effetti su petrolio, gas e carbone

Russia Ucraina sono in guerra e questo, al di là delle ovvie considerazioni umanitarie, non è un bene per la nostra economia. Le stime dicono che la Russia possiede 62.166 milioni di tonnellate di carbone (15% delle riserve globali). ...

Continue reading

  • 13 Giu
  • Conflitto Russia Ucraina. Effetti sugli approvvigionamenti , News
  •  Like

Crisi materie prime. Dove trovare fornitori alternativi

Crisi materie prime. Dove trovare fornitori alternativi? Per le aziende manifatturiere i principali problemi determinati dalla guerra Russia-Ucraina sono stati la difficoltà di approvvigionamento (con conseguente aumento del costo) ...

Continue reading

  • 13 Giu
  • Conflitto Russia Ucraina. Effetti sugli approvvigionamenti
  •  Like

Agrifood e guerra. Il rischio per le imprese italiane

Agrifood facciamo il punto sulla guerra Russia – Ucraina. Come riporta Coldiretti, a causa della guerra in Ucraina l’11% delle aziende agricole italiane hanno difficoltà tali da essere costrette alla chiusura. Ma, come se non ...

Continue reading

  • 10 Giu
  • Conflitto Russia Ucraina. Effetti sugli approvvigionamenti
  •  Like
  • Minding S.r.l.

    Viale Lunigiana, 40
    20125 Milano

  • Le nostre sinergie – Market Insight
    Note Legali
    Contatti
    Area Riservata

© 2022 Minding S.r.l. | P.IVA 07625490961
credits

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi