i sette progetti presentati da Minding per l’internazionalizzazione delle PMI laziali sono stati approvati della Regione Lazio.

Siamo lieti di comunicare che il 29 dicembre 2017 la Regione Lazio ha pubblicato il Catalogo Reginale Prospex inerente la terza finistra:
http://www.lazioinnova.it/wp-content/uploads/2017/12/CATALOGO-REGIONALE-3%5EFINESTRA.pdf .

I progetti descritti sono rivolti alle PMI laziali che vogliono intraprendere un percorso di internazionalizzazione.
Di seguito la descrizione dei sette progetti presentati da Minding e approvati dalla Regione.

Vi ricordiamo che per aderire ai progetti è necessario presentare domanda attraverso il portale regionale GeCoWEB accessibile dal sito www.lazioinnova.it dal 09 gennaio 2018 al 28 febbraio 2018.
Siamo a vostra completa disposizione per qualsiasi informazioni e/o supporto per l’inserimento della domanda e per la realizzazione del progetto.

davide.piantanida@mindingroup.com tel: 02-49796898
silvia.tiraboschi@mindingroup.com tel: 02-67813118

Il progetto di internazionalizzazione prevede di supportare l’Azienda nello sviluppo di una strategia d’export in grado di costruire stabili relazioni commerciali negli Emirati Arabi Uniti, dando l’opportunità all’Azienda di poter usufruire di un contributo a fondo perduto pari al 50% del costo del progetto stesso.

Nello specifico gli obiettivi di questo progetto di sviluppo dell’export sono:

  • Mettere in relazione i punti di forza delle PMI partecipanti con le opportunità d’export del mercato emiratino;
  • Far conoscere le Aziende partecipanti ai potenziali player del settore e promuovere i prodotti, i progetti e gli sviluppi tecnologici delle Aziende laziali inerenti al settore trattato;
  • Dare la possibilità di incontrare direttamente degli operatori del settore;
  • Formare le aziende e farle comprendere le necessità e le peculiarità del mercato target;
  • Favorire la nascita di relazioni commerciali.

Per realizzare questi obiettivi d’internazionalizzazione, per poter implementare una strategia d’export stabile e cementare le relazioni commerciali, Minding ha previsto di accompagnare l’azienda attraverso queste attività che saranno tutte finanziate attraverso un contributo a fondo perduto pari al 50% del loro costo:

  • Analisi di mercato e SWOT Analysis;
  • Organizzazione di incontri, ricerca di partner e Viaggio esplorativo con visita alla Free Zone Dubai Silicon Oasis e convegni formativi;
  • Partecipazione alla fiera “GITEX”;
  • Check up aziendale;
  • Reportistica sul lavoro svolto;
  • Verifica normative;
  • Supporto preparazione materiale promozionale;
  • Supporto operativo per il viaggio.

Il numero minimo di PMI previste per l’attivazione di questo progetto di sviluppo export è di 8 Aziende.

Costo di partecipazione a questo progetto d’internazionalizzazione è 16.000 €. Per le Aziende che aderiranno al Bando il 50% di tale costo sarà finanziato dalla Regione Lazio attraverso un contributo a fondo perduto pari a 8.000 €.

Il progetto di internazionalizzazione prevede di supportare l’Azienda nello sviluppo di una strategia d’export in grado di costruire stabili relazioni commerciali nella FEDERAZIONE RUSSA, dando l’opportunità all’Azienda di poter usufruire di un contributo a fondo perduto pari al 50% del costo del progetto stesso.

Nello specifico gli obiettivi di questo progetto di sviluppo dell’export sono:

  • Mettere in relazione i punti di forza delle PMI partecipanti con le opportunità d’export del mercato russo;
  • Ottenere le certificazioni necessarie;
  • Far conoscere le aziende partecipanti ai potenziali player del settore agroalimentare locali;
  • Promuovere i sistemi di presidio della catena del freddo prodotti da aziende laziali, tecnologicamente più avanzati di quelli disponibili nel mercato russo;
  • Formare i potenziali clienti sul loro utilizzo e sui benefici ottenibili con l’obiettivo di colmare il gap tecnologico e di know-how;
  • Incontrare i principali operatori e i potenziali clienti del mercato russo;
  • Favorire la nascita di relazioni commerciali.

Per realizzare questi obiettivi d’internazionalizzazione, per poter implementare una strategia d’export stabile e cementare le relazioni commerciali, Minding ha previsto di accompagnare l’azienda attraverso queste attività che saranno tutte finanziate attraverso un contributo a fondo perduto pari al 50% del loro costo:

  • Organizzazione di incontri, ricerca di partner e Viaggio esplorativo in loco;
  • Strategia di formazione dei potenziali client;
  • Partecipazione alla fiera “TransRussia”;
  • Visita alle fiere “Yugagro” e “Coldchain Kazakhstan”;
  • Check up aziendale;
  • Reportistica sul lavoro svolto;
  • Analisi di mercato e SWOT Analysis;
  • Verifica normative;
  • Sviluppo comunicazione online (inerente alla strategia di formazione dei potenziali clienti);
  • Supporto preparazione materiale promozionale;
  • Certificazione di prodotto.

Il numero minimo di PMI previste per l’attivazione di questo progetto di sviluppo export è di 9 Aziende.

Costo di partecipazione a questo progetto d’internazionalizzazione è 20.000 €. Per le Aziende che aderiranno al Bando il 50% di tale costo sarà finanziato dalla Regione Lazio attraverso un contributo a fondo perduto pari a 10.000 €.

Il progetto di internazionalizzazione prevede di supportare l’Azienda nello sviluppo di una strategia d’export in grado di costruire stabili relazioni commerciali nella FEDERAZIONE RUSSA, dando l’opportunità all’Azienda di poter usufruire di un contributo a fondo perduto pari al 50% del costo del progetto stesso.

Nello specifico gli obiettivi di questo progetto di sviluppo dell’export sono:

  • Mettere in relazione i punti di forza delle PMI partecipanti con le opportunità d’export del mercato russo;
  • Ottenere le certificazioni necessarie;
  • Far conoscere le aziende partecipanti ai potenziali player del settore trattamento rifiuti locali;
  • Promuovere i sistemi di presidio del trattamento rifiuti, prodotti da aziende laziali, tecnologicamente più avanzati di quelli disponibili nel mercato russo;
  • Formare i potenziali clienti sul loro utilizzo e sui benefici ottenibili con l’obiettivo di colmare il gap tecnologico e di know-how;
  • Incontrare i principali operatori e i potenziali clienti del mercato russo;
  • Favorire la nascita di relazioni commerciali.

Per realizzare questi obiettivi d’internazionalizzazione, per poter implementare una strategia d’export stabile e cementare le relazioni commerciali, Minding ha previsto di accompagnare l’azienda attraverso queste attività che saranno tutte finanziate attraverso un contributo a fondo perduto pari al 50% del loro costo:

  • Organizzazione di incontri, ricerca di partner e Viaggio esplorativo in loco;
  • Strategia di formazione dei potenziali clienti;
  • Partecipazione alla fiera “Waste Tech”;
  • Check up aziendale;
  • Reportistica sul lavoro svolto;
  • Analisi di mercato e SWOT Analysis;
  • Verifica normative;
  • Sviluppo comunicazione online (inerente alla strategia di formazione dei potenziali clienti);
  • Supporto preparazione materiale promozionale;
  • Certificazione di prodotto.

Il numero minimo di PMI previste per l’attivazione di questo progetto di sviluppo export è di 9 Aziende.

Costo di partecipazione a questo progetto d’internazionalizzazione è 20.000 €. Per le Aziende che aderiranno al Bando il 50% di tale costo sarà finanziato dalla Regione Lazio attraverso un contributo a fondo perduto pari a 10.000 €.

Il progetto di internazionalizzazione prevede di supportare l’Azienda nello sviluppo di una strategia d’export in grado di costruire stabili relazioni commerciali in USA, dando l’opportunità all’Azienda di poter usufruire di un contributo a fondo perduto pari al 50% del costo del progetto stesso.

Nello specifico gli obiettivi di questo progetto di sviluppo dell’export sono:

  • Mettere in relazione i punti di forza delle PMI partecipanti con le opportunità d’export del mercato degli Stati Uniti;
  • Illustrare alle società partecipanti al progetto le caratteristiche del mercato USA;
  • Verificare la necessità di ottenere eventuali certificazioni locali;
  • Far conoscere le aziende partecipanti ai potenziali player locali del settore di ceramica & sanitaria;
  • Promuovere i prodotti ceramici delle aziende laziali;
  • Incontrare i principali operatori e i potenziali clienti del mercato USA;
  • Facilitare le relazioni commerciali tra le aziende partecipanti, le imprese e le organizzazioni territoriali locali;
  • Supportare lo sviluppo del business delle aziende negli Stati Uniti, attraverso la commercializzazione dei loro prodotti e collaborazioni con partner locali.

Per realizzare questi obiettivi d’internazionalizzazione, per poter implementare una strategia d’export stabile e cementare le relazioni commerciali, Minding ha previsto di accompagnare l’azienda attraverso queste attività che saranno tutte finanziate attraverso un contributo a fondo perduto pari al 50% del loro costo:

  • Organizzazione di incontri, ricerca di partner e Viaggio esplorativo in loco;
  • Partecipazione alla fiera “Coverings”;
  • Seminario tecnico formativo rivolto alle PMI;
  • Check up aziendale;
  • Reportistica sul lavoro svolto;
  • Analisi di mercato e SWOT Analysis;
  • Supporto preparazione materiale promozionale;
  • Supporto operativo per il viaggio.

Il numero minimo di PMI previste per l’attivazione di questo progetto di sviluppo export è di 8 Aziende.

Costo di partecipazione a questo progetto d’internazionalizzazione è 22.000 €. Per le Aziende che aderiranno al Bando il 50% di tale costo sarà finanziato dalla Regione Lazio attraverso un contributo a fondo perduto pari a 11.000 €.

Il progetto di internazionalizzazione prevede di supportare l’Azienda nello sviluppo di una strategia d’export in grado di costruire stabili relazioni commerciali in USA, dando l’opportunità all’Azienda di poter usufruire di un contributo a fondo perduto pari al 50% del costo del progetto stesso.

Nello specifico gli obiettivi di questo progetto di sviluppo dell’export sono:

  • Far conoscere le aziende partecipanti ai potenziali players del settore;
  • Incontrare i principali operatori e i potenziali clienti del mercato americano;
  • Favorire la nascita di relazioni commerciali;
  • Promuovere e sviluppare le vendite anche direttamente verso il consumatore finale.

Per realizzare questi obiettivi d’internazionalizzazione, per poter implementare una strategia d’export stabile e cementare le relazioni commerciali, Minding ha previsto di accompagnare l’azienda attraverso queste attività che saranno tutte finanziate attraverso un contributo a fondo perduto pari al 50% del loro costo:

  • Organizzazione di incontri, ricerca partner, workshop b2b;
  • Partecipazione fiera internazionale;
  • Check up aziendale;
  • Reportistica sul lavoro svolto;
  • Supporto preparazione materiale promozionale;
  • Messa a disposizione di piattaforma e-Commerce CLOS.

Il numero minimo di PMI previste per l’attivazione di questo progetto di sviluppo export è di 10 Aziende.

Costo di partecipazione a questo progetto d’internazionalizzazione è 20.000 €. Per le Aziende che aderiranno al Bando il 50% di tale costo sarà finanziato dalla Regione Lazio attraverso un contributo a fondo perduto pari a 10.000 €.

Il progetto di internazionalizzazione prevede di supportare l’Azienda nello sviluppo di una strategia d’export in grado di costruire stabili relazioni commerciali in REPUBBLICA CECA, dando l’opportunità all’Azienda di poter usufruire di un contributo a fondo perduto pari al 50% del costo del progetto stesso.

Nello specifico gli obiettivi di questo progetto di sviluppo dell’export sono:

  • Mettere in relazione i punti di forza delle PMI partecipanti con le opportunità d’export del mercato ceco.
  • Creare un desk Italiano per la durata di dodici mesi in grado di fornire un effettivo supporto di marketing locale
  • Promuovere con azioni di marketing diretto e relazioni istituzionali i prodotti e servizi delle aziende del sistema Lazio ai player locali dei settori d’interesse;
  • Promuovere i prodotti e i servizi delle aziende laziali di avanzato livello tecnologico;
  • Facilitare l’ingresso delle aziende partecipanti nel mercato, creare supporto comunicativo per le specifiche richieste dei principali operatori cechi sviluppando un gruppo di lavoro a livello internazionale;
  • Incontrare i principali operatori, le istituzioni, le associazioni di settore e i potenziali clienti del mercato della Repubblica Ceca;
  • Favorire la nascita di relazioni commerciali all’interno del progetto e porre le basi per una continuità operativa oltre i primi dodici mesi: il concetto di processo di internazionalizzazione.

Per realizzare questi obiettivi d’internazionalizzazione, per poter implementare una strategia d’export stabile e cementare le relazioni commerciali, Minding ha previsto di accompagnare l’azienda attraverso queste attività che saranno tutte finanziate attraverso un contributo a fondo perduto pari al 50% del loro costo:

  • Costituzione di un Desk presso la CCII italiana in Rep. Ceca;
  • Ricerca clienti e organizzazione incontri;
  • Tre “missioni” estere (incontri istituzionali e visite a potenziali clienti);
  • Partecipazione a una fiera internazionale;
  • Partecipazione a conferenze;
  • Check up aziendale;
  • Reportistica;
  • Supporto preparazione materiale promozionale;
  • Supporto operativo per il viaggio.

Il numero minimo di PMI previste per l’attivazione di questo progetto di sviluppo export è di 7 Aziende.

Costo di partecipazione a questo progetto d’internazionalizzazione è 20.000 €. Per le Aziende che aderiranno al Bando il 50% di tale costo sarà finanziato dalla Regione Lazio attraverso un contributo a fondo perduto pari a 10.000 €.

Il progetto di internazionalizzazione prevede di supportare l’Azienda nello sviluppo di una strategia d’export in grado di costruire stabili relazioni commerciali in POLONIA, dando l’opportunità all’Azienda di poter usufruire di un contributo a fondo perduto pari al 50% del costo del progetto stesso.

Nello specifico gli obiettivi di questo progetto di sviluppo dell’export sono:

  • Far conoscere le aziende partecipanti ad un numero di operatori adeguatamente selezionato e riconosciuto come riferimento in Polonia;
  • Promuovere i prodotti agroalimentari tipici del Lazio;
  • Promuovere la conoscenza dei prodotti vitivinicoli, oleari, caseari e caffè attraverso iniziative quali seminari e percorsi di degustazione (tasting) riservati agli operatori selezionati e invitati, per accompagnare i players polacchi nella conoscenza ed arricchire le loro capacità di uso dei prodotti all’interno della cucina polacca;
  • Incontrare i principali operatori e i potenziali clienti del mercato polacco e favorire la nascita di relazioni commerciali fra gli operatori polacchi e italiani.

Per realizzare questi obiettivi d’internazionalizzazione, per poter implementare una strategia d’export stabile e cementare le relazioni commerciali, Minding ha previsto di accompagnare l’azienda attraverso queste attività che saranno tutte finanziate attraverso un contributo a fondo perduto pari al 50% del loro costo:

  • Organizzazione di incontri, ricerca partner, organizzazione di eventi promozionali (3 eventi con dimostrazioni, seminari e degustazioni)
  • Fiera “Polagra”
  • Check up aziendale
  • Azioni di comunicazione
  • Reportistica
  • Predisposizione materiale informativo aziendale
  • Servizi di viaggio

Il numero minimo di PMI previste per l’attivazione di questo progetto di sviluppo export è di 10 Aziende.

Costo di partecipazione a questo progetto d’internazionalizzazione è 20.000 €. Per le Aziende che aderiranno al Bando il 50% di tale costo sarà finanziato dalla Regione Lazio attraverso un contributo a fondo perduto pari a 10.000 €.