Perché aprire una LLC negli USA? Perché è la migliore struttura aziendale da utilizzare (assomiglia molto alle caratteristiche della nostra società a responsabilità limitata). Importante è che chiunque può formare una LLC negli Stati Uniti e non è necessario essere un cittadino statunitense per farlo.

aprire-una-llc-negli usa

Il fattore più importante che dovrai considerare quando decidi di aprire una LLC negli USA è garantire la sua conformità a tutti i requisiti statali e federali che ne caratterizzano l’iter burocratico. Per farlo hai a disposizione tre strade: la prima è fare tutto il lavoro da solo, la seconda è farti assistere da esperti da individuare in loco. La terza è affidarti a consulenti italiani che però abbiano la necessaria esperienza unita a relazioni “a stelle e strisce” per assisterti in tutti i delicati passaggi da realizzare.

Grazie all’esperienza pluriennale, alla conoscenza del mercato e alla presenza di propri referenti in loco, Minding è in grado di supportare in ogni istante le aziende interessate ad avviare una propria attività negli Stati Uniti.
In particolare, le risorse presenti sia in Italia che negli USA, eseguono per conto delle aziende clienti alcune delle attività che risultano essere indispensabili per avviare un’attività negli Stati Uniti

I passaggi per aprire una LLC negli USA

1. Selezionare uno stato nel quale costituire la società
2. Dare un nome alla LLC
3. Assumere un servizio di agente registrato
4. Presentare la LLC allo Stato
5. Ottenere un EIN
6. Ottenere un indirizzo postale fisico negli Stati Uniti
7. Aprire un conto bancario negli Stati Uniti
8. Prepararsi per la dichiarazione dei redditi negli Stati Uniti

1. Aprire una LLC negli USA: scegli lo Stato nel quale far risiedere la società

Vale la regola aurea delle opportunità di mercato. Non avrebbe senso, infatti, aprire una LLC che si occupa di Fintech nel bel mezzo del deserto del Nevada. Così come, se la necessità fosse di aprire una società che si occupa di Digitale, non farlo in prossimità del network di aziende digital più famoso al mondo: la Silicon Valley.

Se hai bisogno di aprire uffici e/o impianti di lavorazione, se ha la necessità di avere una presenza fisica (dipendenti e collaboratori) in un particolare stato, dovrai necessariamente formare una LLC in quello stato.
Una volta rispettata questa prima semplicissima regola dettata dal buonsenso vale la pena esaminare la legislazione fiscale americana.

Questa prevede un’imposizione fiscale a livello federale (l’aliquota è unica e ad oggi si attesta al 21%) accompagnata da una ulteriore imposizione a livello statale: ovviamente sarebbe consigliabile formare una LLC in uno stato senza tasse o con un livello di tasse molto basso.

Abbiamo redatto un articolo dedicato ad esplorare le tipologie di tasse applicate sulle aziende americane. Per un approfondimento l’invito è a cliccare su: Sales tax ma non solo. Le tasse da pagare allo zio Sam.

2. Assegna un nome alla tua società

Anche se ogni stato ha le sue regole su quali tipi di nomi sono consentiti per le LLC, in generale esistono delle linee guida valide in tutto il territorio americano:
• Il nome deve includere la frase “Limited Liability Company” o una delle sue abbreviazioni (LLC o L.L.C.)
• Questo non può includere parole che potrebbero confondere la tua LLC con un’agenzia governativa (ad esempio CIA, FBI, Tesoro, Dipartimento di Stato, ecc.).
• Alcune parole sono riservate a società esercenti mestieri per i quali è necessario possedere abilitazioni: Banca, Avvocato, Università, Clinica, … sono tutte parole che, se usate nel nome della LLC, possono richiedere documenti aggiuntivi prodotti da persone autorizzate a farlo come, ad esempio, un medico o un avvocato.
• L’URL è disponibile? Non è una regola. E’ un suggerimento di marketing. Verifica se il nome dell’attività che hai intenzione di aprire è disponibile come dominio web. Anche se non hai intenzione di creare un sito aziendale oggi, potresti volerlo fare domani e quindi sarebbe meglio acquistare il nome a dominio piuttosto che rischiare di perderlo in seguito.

3. Aprire una LLC in USA: il ruolo dell’agente registrato

Cos’è un agente registrato? Un agente registrato è una persona (o un’azienda) che invia e riceve documenti legali per conto della società. Ogni LLC negli Stati Uniti deve selezionare un agente registrato per inviare e accettare i documenti legali notificati contro la società.

Così come accettare documenti fiscali e altri documenti aziendali di natura ufficiale.
La maggior parte degli stati richiede a ogni LLC di nominare un agente registrato che obbligatoriamente sia residente nello stato in cui è costituita la LLC. O comunque una società autorizzata a condurre affari in quello stato.

Nella scelta dell’agente registrato si tengano a mente alcune peculiarità:

  • L’agente registrato deve risiedere nello stato in cui stai registrando la tua attività (se è un individuo) o essere in grado di condurre attività in quello stato (se è un’azienda).
  • Il suo indirizzo deve essere un indirizzo fisico nello stato in cui ricevere la posta. Non è sufficiente avere solo una casella postale: molti documenti da ricevere saranno infatti certificati e quindi richiedono firme di ricevuta.
  • Deve essere disponibile durante il normale orario lavorativo per ricevere e firmare la posta in arrivo.

Insomma… bisogna assumere una persona la cui mansione sia ricevere e spedire le raccomandate…

4. Presentare la società allo stato

Per presentare ufficialmente una LLC, sarà necessario presentare un documento noto come Certificato di formazione (o anche Certificato di organizzazione) allo stato. Il Certificato di formazione (il nome originale in inglese è “Articles of Organization”) è un documento legale formale utilizzato per costituire una società a responsabilità limitata (LLC) a livello statale. Viene utilizzato per presentare allo stato i diritti, poteri, doveri, responsabilità e altri obblighi di ciascun membro di una LLC. Naturalmente questa organizzazione si rispecchia anche nei rapporti che intercorrono tra LLC, i suoi membri e i suoi manager.

5. Ottenere l’Employer Identification Number (EIN)

EIN è un’abbreviazione che sta per Employer Identification Number (noto anche come FEIN – Federal Employer Identification Number) ed è un numero univoco a nove cifre rilasciato dall’Internal Revenue Service (IRS). Questo numero viene consegnato a chiunque eserciti un’attività operativa negli Stati Uniti ed è indispensabile ai fini dell’identificazione fiscale del soggetto produttore di reddito; in altre parole, è paragonabile alla nostra Partita IVA.

aprire-una-llc-negli-usa-mailbox

6. Aprire un indirizzo postale (fisico) negli Stati Uniti

Se hai costituito “fisicamente” la LLC in uno stato non avrai bisogno di avere un altro indirizzo postale. Basterà l’indirizzo aziendale al quale risiede la società.
Se invece hai optato per non dotarti di strutture fisiche avrai comunque bisogno di un indirizzo postale reale. Infatti, questo è necessario per aprire un conto bancario.
Esistono decine di aziende che offrono servizi per la domiciliazione. Basterà sceglierne uno in linea con le tue esigenze.
Oppure rivolgersi ai consulenti di Minding per concordare, tra le altre cose, quando, come e dove aprire un indirizzo postale.

7. Aprire un conto bancario negli Stati Uniti

Aprire un conto bancario statunitense per la tua LLC sarà la parte più complicata del processo. A causa delle leggi statunitensi sul riciclaggio di denaro, le banche sono tenute a conoscere personalmente i propri clienti e ciò significa che dovrai viaggiare negli Stati Uniti e, pertanto, ottenere i visti per farlo.
Ma non dovrai farlo subito. L’apertura di un conto bancario aziendale per la tua azienda può essere effettuata solo dopo aver formato la LLC e aver ricevuto il numero EIN.

Dicevamo che è la parte più complessa del processo perché, sovente, può richiedere un viaggio in America per fare domanda fisica presso una filiale bancaria. Ma prima sarà indispensabile chiamare la banca e stilare la lista dei documenti necessari. Attenzione: banche diverse possono avere requisiti, procedure e formalità diverse; quindi, contattarle prima non è solo consigliabile ma indispensabile!

Tuttavia, l’apertura di un conto in presenza non è l’unica opzione. Alcune banche consentono l’apertura di conti da remoto. Soprattutto se non si posseggono altri conti (personali) aperti in passato.
Inoltre, non è necessario che il conto sia aperto nello stesso stato dove è stata costituita la LLC. Questo significa che se per caso la LLC risiede in Alaska non sarà necessario recarsi fin là. Basterà volare fino a New York e dalla Grande Mela aprire un conto presso una banca a patto che questa disponga di filiali in Alaska.

Se invece hai già un conto con una banca internazionale che si trova anche negli Stati Uniti potrebbe non essere necessario aprire un ulteriore conto. La risposta a questa domanda però la può dare solo la banca. Quindi la raccomandazione è di sentire l’istituto di credito presentare loro le diverse esigenze che potresti avere.

8.Aprire una LLC negli USA: prepara i documenti per la dichiarazione dei redditi

Questo aspetto è talmente articolato che non vale la pena trattarlo in questa sede. Il suggerimento è farsi dare una mano da un contabile avvezzo a trattare questa materia. Ad esempio dai consulenti di Minding.

Approfondimenti

Questo articolo fa parte di una serie di pezzi dedicati ad esplorare a come fare ad aprire una società negli USA. I link per l’approfondimento su temi correlati a quello che hai appena letto sono a un solo clic da qui.
Internazionalizzazione delle imprese italiane
Aprire una società negli USA
Perché avviare un’attività negli USA
Aprire una filiale negli USA


Minding aiuta l’imprenditore a realizzare i propri sogni.
Nati nel 2011 come spin-off di una realtà creata nel 2007 avevamo l’obiettivo di aiutare le aziende a migliorare il rapporto con gli istituti di credito e perseguire un percorso di uscita dalla crisi.
Oggi, dopo più di 10 anni di attività, siamo in grado di aiutare le aziende per una crescita duratura, profittevole, sostenibile e digitale.
Possediamo tutte le capacità operative per potere affiancare le imprese italiane ed accompagnarle in un percorso di crescita, con priorità sui mercati internazionali, costruendo e implementando insieme alle figure chiave aziendali un piano di azione mirato allo sviluppo del business.